sport / trading / made / simple
Noi di Betrade vogliamo diventare la realtà di riferimento, in Italia, per quanto riguarda l’affascinante e complesso mondo dello Sport Trading, o più comunemente chiamato Betting Exchange.
Questo perchè crediamo che lo Sport Trading, con le dovute conoscenze ed esperienze, possa essere per tutti un modo di mettere a frutto la propria passione per lo sport. E per mettere a frutto intendiamo divenire finalmente profittevoli con costanza.
Innanzitutto ci teniamo a sottolineare la differenza tra Sport Trading (Betting Exchange) e Betting (scommesse).
Trading significa “scambiare”, mentre Betting significa “scommettere”. E già questo ci fa capire quanto lo Sport Trading abbia ben poco da condividere con le scommesse, con le schedine.
Il nome Betting Exchange deriva invece dal nome della piattaforma su cui è possibile operare, traducibile con “mercato delle scommesse”.
Ma passiamo subito ai fatti. Ti mostriamo nella pratica cosa voglia dire fare Sport Trading, e perchè doppo esserti approcciato a questo mondo dimenticherai ben presto le vecchie multiple.
La principale caratteristica che contraddistingue la prima attività dalla seconda è la possibilità di controllo, di gestione. Lo Sport Trading permette di avere piena capacità decisionale in qualsiasi momento della giocata, pre e durante.
Faccio un esempio per rendere più chiaro il concetto.
Evento: Juventus – Lokomotiv Mosca Trade (giocata): 1 a quota 1.24
Ipotizziamo di aver effettuato una scommessa tradizionale, e di aver puntato la Juventus vincente a quota 1.24. In questa situazione non abbiamo alcun controllo sulla giocata effettuata, ci troviamo in una posizione passiva in cui “o la va o la spacca”. Se i bianconeri vincono, incassiamo, se pareggiano o perdono, l’importo scommesso è perso.
L’unico modo che abbiamo per rimediare ad un eventuale risultato non favorevole è effettuare una copertura, che è concettualmente molto simile ad una toppa.
Adesso immaginiamo invece di aver aperto un trade (giocata) puntando la Juventus vincente a quota 1.24. Entriamo a mercato – effettuiamo la giocata – quattro giorni prima della partita, e a causa di una mancanza importante tra le fila del Lokomotiv Mosca ci ritroviamo la quota 1 scesa a 1.21 a due giorni dal match.
Il trading ci da la possibilità di chiudere il trade aperto con un potenziale profitto lordo del 3%.
Noi però abbiamo analizzato la partita, e vogliamo portare la giocata live perché riteniamo ci siano maggiori possibilità di profitto. Arriva il giorno della partita, e dopo soli venti minuti la Juventus passa in vantaggio. A questo punto la quota 1 crolla a 1.12, permettendoci di chiudere la giocata con un profitto lordo del 12%.
Questo significa fare Sport Trading.
E questa possibilità di gestire la giocata in qualsiasi momento apre una serie di scenari non possibili nell’ambito delle scommesse tradizionali. Si passa dal trading prematch, basato su disallineamenti di quote tra bookmakers e trading sulle notizie, fino allo scalping live, creando tanti e piccoli profitti sui movimenti di quote.
Lo Sport Trading è inoltre praticabile sulla maggior parte degli sport, dal tennis al basket, per finire ai cavalli, sia per eventi live che antepost.