In questo articolo andiamo a spiegare in modo semplice e chiaro il concetto di trade che sta alla base del Trading Sportivo o Betting Exchange e che lo distingue dal Betting Tradizionale. Fare un trade significa essenzialmente entrare a mercato ad una specifica quota offerta in quel momento e uscire dal mercato in un secondo momento alla quota che sarà offerta in quel momento. Chiaramente si può entrare a mercato in modalità punta e uscire in modalità banca, ma si può anche entrare in modalità banca e uscire in modalità punta. Per alcuni mercati, inoltre, come i mercati under e over (under / over 1.5, 2.5, etc.) dove ci sono due sole selezioni possibili, si può anche entrare e uscire dal mercato in entrambi i casi in modalità punta o banca, ma chiaramente entrando in una selezione ed uscendo con l’altra selezione. Quindi ad esempio si può entrare puntando l’under 2.5 goal e poi uscire da mercato puntando l’over 2.5 goal anziché bancando l’under 2.5 goal. Questo dipenderà dalle quote che ci saranno live nel momento di uscita dal trade. Generalmente le quote equivalenti, nel nostro esempio punta over 2.5 goal e banca under 2.5 goal, non sono esattamente uguali e c’è sempre un minimo vantaggio nello scegliere una o l’altra quota. Il consiglio è sempre quello di passare il cursore su entrambe le quote e Betfair in automatico vi farà il calcolo e capirete come chiudere al meglio il trade. Inoltre, si può entrare e uscire dal mercato prima che inizi il match e in questi casi si tratta di un trade effettuato completamente pre-match, si può entrare prima che inizi la partita e uscire dal mercato a partita in corso e si può ovviamente entrare e uscire dal mercato quando la partita era già iniziata (partita in live).
Andiamo quindi a vedere un esempio concreto con una partita in programma oggi nel palinsesto di Betfair. Abbiamo scelto il big match di Premier League Tottenham vs Manchester City che si giocherà tra qualche ora. Queste sono le quote nel mercato esito finale pre-match (essendo il match non ancora iniziato):
Sopra vedete le quote disponibili. Se vogliamo entrare a mercato pre-match, in modalità punta o in modalità banca, dobbiamo selezionare la migliore quota disponibile in questo momento. Facciamo l’esempio che entriamo a mercato in modalità punta a favore del Manchester City. Per fare ciò occorre selezionare la migliore quota offerta in questo momento in modalità punta, ovvero 1.59.
Come vedete, cliccando sulla quota in azzurro di 1.59, si apre la schermata a destra sopra evidenziata dove potete andare ad inserire lo stake, ovvero l’ammontare di soldi con cui piazzare il trade ed entrare a mercato. In questo esempio abbiamo inserire uno stake di 10 EUR e vedete che sulla sinistra, sotto le diverse selezioni, automaticamente Betfair fa la simulazione della possibile vincita o perdita del trade. In particolare, in caso di vincita finale del match da parte del Manchester City si vincerebbero 5.52 EUR già al netto delle commissioni di Betfair, mentre in caso di pareggio o vittoria del Tottenham si perderebbero i 10 EUR. La vincita al lordo delle commissioni di Betfair sarebbe stata di 5.90 EUR. Per attivare la funzione che mostri i profitti al netto della commissione di Betfair occorre andare in impostazioni e attivare la relativa funzione.
Cliccando su impostazioni (settings in inglese) nella schermata principale (main) in basso trovate l’opzione “mostra al netto delle commissioni” (display net of commission).
Sotto potete vedere la schermata del trade effettuato, avendo confermato la selezione.
Come potete vedere, in molti match, una volta confermato il trade ed essendo quindi entrati a mercato, appare al centro della schermata il tasto arancio del Cash Out. Cliccando su tale tasto Betfair in automatico ci fa uscire dal trade alla migliore quota disponibile in quel preciso momento (in caso di quote non ben allineate non conviene quindi usare tale funzione, ma è meglio chiudere manualmente il trade cercando di prendere una quota più allineata anche se non immediatamente disponibile).
Ovviamente se avessi cercato di entrare a mercato richiedendo una quota maggiore, ad esempio richiedendo una quota di 1.65 a favore del Manchester City, Betfair non mi avrebbe fatto chiudere il trade dal momento che quella quota non è al momento disponibile e abbinabile. La relativa schermata sarebbe la seguente:
Come vedete a sinistra, Betfair non ha abbinato la mia richiesta a quota 1.65 e rimane nelle scommesse “non abbinate“ (unmatched bets in inglese).
Quindi una volta entrati a mercato con un trade, per uscire è possibile effettuare il “Cash Out” cliccando l’apposito tasto arancione oppure è possibile effettuare una chiusura del trade manualmente. Siccome stiamo facendo un trade nel mercato “Esito Finale” (Match Odds in inglese) dove ci sono 3 selezioni (e quindi più di 2), l’unico modo per uscire manualmente dal trade e di bancare il Manchester City, essendo entrati nel trade puntando il Manchester City. Siamo quindi arrivati al concetto fondamentale: come effettuare trade profittevoli? La regola fondamentale è puntare a quote maggiori e bancare a quote minori. Questo spiega perché il mercato offre le quote in modalità banca sempre superiori alle quote in modalità punta. Altrimenti si potrebbe istantaneamente effettuare un trade profittevole senza rischio. In pratica si farebbe quello che viene chiamato tecnicamente “arbitraggio”. Quindi se in questo momento volessi chiudere il trade subito dopo averlo aperto, potremmo soltanto bancare il Manchester City alla quota offerta che è di 1.60. E quindi chiuderemmo il trade in perdita essendo entrati in modalità punta a quota 1.59 come si vede nella seguente schermata:
Come potete vedere a sinistra, se chiudessimo il trade bancando il Manchester City a quota 1.60, chiuderemmo il trade in perdita di 0.10 EUR in caso di vittoria finale del Manchester City, mentre saremmo in “void”, ovvero né profitto né perdita, se il match finisse in pareggio o con la vittoria del Tottenham. Per questo è fondamentale che le quote abbinate nel trade siano maggiori in modalità punta rispetto alla modalità banca. Solo in tal modo il trade risulterebbe vincente. Quindi nel nostro esempio, per riuscire a chiudere il trade in modo profittevole dovremmo attendere eventuali movimenti ribassisti delle quote del Manchester City pre-match in modo che la quota banca scenda almeno alla quota 1.58, oppure aspettare il LIVE e sperare in un vantaggio momentaneo del Manchester City (o altro evento favorevole al Manchester City) in modo da avere, in LIVE, una quota in modalità banca che sia inferiore alla quota di 1.59 con cui siamo entrati nel trade in punta.
Quindi ricordiamo il concetto fondamentale che la quota in modalità punta deve essere sempre maggiore alla quota in modalità banca per avere trade vincenti. E questo sia se si è entrati nel trade in modalità punta e si esce in modalità banca, sia se si è entrati in modalità banca e si esce in modalità punta.
Andiamo adesso a fare diverse simulazioni (che non potremmo evidentemente chiudere realmente in quanto le quote pre-match sono solitamente molto stabili) in modo da non avere trade in perdita.
In questa prima simulazione, chiediamo una quota banca (modificando la quota manualmente) di 1.59 e la situazione sarebbe la seguente:
Avremmo chiaramente un void (né perdita né profitto) su tutte le selezioni. Questo perché siamo entrati nel mercato puntando a 1.59 e stiamo cercando di uscire dal mercato bancando con la stessa quota.
Vediamo adesso se abbassiamo ancora la quota in modalità banca a 1.56 ad esempio. La situazione sarebbe la seguente:
Come potete vedere, dalla simulazione di Betfair sulla sinistra, finalmente avremmo una situazione di profitto nel caso di vincita finale del Manchester City: vinceremmo 0.84 EUR. Mentre andremmo in void negli altri 2 casi, ovvero pareggio finale o vittoria finale del Tottenham. Questo perché siamo entrati nel trade, in modalità punta, con 10 EUR e sto uscendo dal mercato, in modalità banca, con 10 EUR.
Per avere quindi una situazione di profitto per qualsiasi selezione (Tottenham, pareggio o Manchester City) e quindi avere una situazione tecnicamente detta di “all green”, devo variare lo stake con cui chiudo il trade. In pratica la situazione di “all green” si ottiene quando lo spread, ovvero la differenza di tick, tra la quota punta e la quota banca è abbastanza ampia in modo tale che posso modificare anche lo stake in bancata con cui chiudo il trade (aumentandolo).
Se riprendiamo l’ultimo esempio in cui abbiamo fatto una simulazione di chiusura del trade bancando a 1.5 ed aumentiamo leggermente lo stake in modalità banca, ad esempio da 10 EUR a 10.5 EUR avremmo la seguente situazione:
Come vedete dall’immagine sopra, abbiamo raggiunto una situazione di “all green”. Infatti, se la quota banca fosse veramente a 1.5, potremmo bancarla con uno stake leggermente maggiore di 10.5 EUR e in questo caso avremmo sempre una vincita qualsiasi cosa succeda: in caso di vittoria finale del Tottenham o di pareggio finale avremmo vinto 0.47 EUR, mentre in caso di vittoria del Manchester City vinceremmo 0.61 EUR.
Se invece bancassi la vittoria del Manchester City, sempre a quota 1.5, ma con uno stake di 10.6 EUR avremmo la seguente situazione, sempre di “all green”:
In pratica avremmo spalmato il profitto in modo equo sulle 3 selezioni e quindi si vincerebbe sempre 0.56 EUR indipendentemente da come finirà il match. Ciò è quello che avverrebbe se cliccassimo sul tasto cash out qualora le quote fossero perfettamente allineate e la quota banca del Manchester City fosse 1.5.
Ovviamente lo stesso discorso di spalmatura si potrebbe farlo in caso di perdite. Supponiamo che vogliamo uscire dal trade, anche se in perdita, perché crediamo che il Manchester City non vincerà e che quindi non siamo più convinti del trade iniziale, in modalità punta, fatto a favore del Manchester City. Supponiamo che la quota banca del Manchester City fosse a 1.70 e che noi usciamo, quindi in perdita, dal trade. La situazione sarebbe la seguente:
La simulazione sopra presuppone la bancata di 10 EUR per l’uscita dal trade a quota 1.7. Come si vede dalla simulazione sulla sinistra, si perderebbero 1.10 EUR in caso di vittoria finale del Manchester City e si finirebbe in void in caso di vittoria finale del Tottenham o in caso di pareggio.
Andiamo adesso andiamo a vedere come spalmare l’eventuale perdita su tutte e tre le selezioni, modificando lo stake della bancata.
Come si vede nella schermata sopra, bancando il Manchester City con uno stake di 9.36 EUR, sempre a quota 1.7 si spalma la perdita in modo praticamente equo sulle 3 selezioni e si perderebbe quindi 0.64 EUR indipendentemente da come finirebbe la partita. Questa situazione viene tecnicamente chiamata di “all red” in quanto si perderebbe in qualsiasi caso.
Le dinamiche risulterebbero essere le stesse anche nel caso in cui si entrasse nel trade inizialmente in modalità banca e si uscisse poi in modalità punta.