Nell’articolo di oggi parleremo di un argomento importantissimo: la funzione di “cash out” o come viene anche definita in italiano “incassa ora” che permette di uscire automaticamente da un trade in modalità LIVE e quindi permette di chiudere automaticamente un trade. Tale funzione offerta da Betfair non è presente per tutti i match: occorre fare attenzione che il match riporti l’icona arancione come da immagine sottostante:
Come vedere dall’immagine, nel big match di Premier League di domani è presente la funzione di cash out essendo riportata l’icona quadrata arancione che vedete sulla sinistra con la relativa scritta “cash out”. Fortunatamente Betfair offre comunque questa opzione nella maggioranza delle partite nel palinsesto.
Tramite la funzione di “cash out” viene quindi chiuso un trade in modalità LIVE: trade che può essere stato fatto pre-match oppure in LIVE anch’esso.
Quindi se si vuole uscire da un trade, in modalità LIVE, alla migliore quota offerta in quel momento da Betfair, basterà semplicemente cliccare su tale funzione e Betfair automaticamente effettuerà il trade di uscita andando a calcolare automaticamente lo stake. Pertanto, grazie alla funzione di “cash out” si potrà rendere CERTA la vincita potenziale che si sta avendo in LIVE oppure si renderà CERTA (limitandola) la perdita che si sta avendo in LIVE nel momento in cui si utilizza tale funzione. Quindi la funzione di “cash out” ha l’importantissima funzione di rendere CERTO il saldo che si ha in LIVE per il trade precedentemente effettuato. Si tratta di una funzione importantissima che permette di chiudere automaticamente un trade e quindi di uscire dal mercato e di limitare il rischio dal momento che non si sarà più a mercato.
Andiamo a vedere un esempio concreto in LIVE analizzando la partita Portuguesa FC – Estudiantes de Merida dal campionato venezuelano (al momento purtroppo il palinsesto non offre molte partite). Come vedete dalla schermata principale, la funzione di “cash out” non è attivabile in quanto non siamo ancora a mercato. Ovvero nessun trade è stato effettuato al momento:
Come potete vedere, non appena siamo entrati a mercato (in questo caso puntando il mercato under 2.5 goal con un piccolo stake di 2 EUR), si è attivata la funzione di cash out come dimostrato dal grande pulsante giallo centrale sopra i dettagli del mercato under 2.5 goal. Come vedete dall’immagine, se dovessimo fare cash out in questo momento, renderemmo CERTA una perdita di 0.04 EUR dal momento che la quota banca proposta (1.06) è leggermente superiore alla quota punta con cui siamo entrati a mercato. Quindi se attivassimo la funzione di “cash out” andremmo ad incassare 1.96 EUR andando quindi a perdere 0.04 EUR dal momento che siamo entrati a mercato con 2 EUR.
Se lasciamo passare un po’ di tempo, senza che avvenga alcun goal, arriveremmo nella situazione di avere un “cash out” positivo come nell’immagine seguente:
Come potete vedere, siamo arrivati ad una situazione di profitto potenziale in LIVE che sarebbe resa CERTA tramite la funzione di “cash out”. Infatti, attivando il “cash out” andremmo ad incassare globalmente 2.03 EUR, con un profitto netto CERTO di 0.03 EUR, dal momento che siamo entrati a mercato con 2 EUR.
È fondamentale capire che attivando la funzione di “cash out” automaticamente Betfair calcola lo stake da utilizzare nel trade di chiusura in modo da “spalmare” in modo esattamente identico il profitto potenziale in LIVE o la perdita potenziale in LIVE che si ha nel momento in cui si fa “cash out” tra le diverse selezioni possibili. Nell’immagine sopra evidenziata, attivando la funzione di “cash out” andremmo a spalmare l’utile tra le 2 selezioni in modo da avere una vincita netta CERTA di 0.03 EUR.
È altrettanto fondamentale capire che attivando la funzione di “cash out”, Betfair farà automaticamente la chiusura del trade, andando a “spalmare” la potenziale vincita o perdita che si sta avendo in LIVE, tra le diverse selezioni, in base alle migliori quote PROPOSTE da Betfair in quel momento. Pertanto, è fondamentale avere una partita e un mercato, in cui si sta tradando, estremamente liquidi, e quindi con le relative quote estremamente allineate, in modo da poter usufruire in modo efficiente di tale funzione. Infatti se prendiamo in considerazione partite e mercati non liquidi, con quota conseguentemente non ben allineate, l’attuazione della funzione “cash out” potremmo non essere efficiente, ma anzi controproducente. Proprio perché chiuderemmo il trade ad una quota non allineata e quindi non vantaggiosa per chiudere il trade in maniera ottimale. Pertanto è fondamentale prestare attenzione all’allineamento delle quote prima di attivare tale funzione. Ma è quindi opportuno fare attenzione al match e alla sua liquidità ancora prima di entrare a mercato per non trovarsi in scomode posizioni in cui non è possibile uscire in modo efficiente dal mercato.
Ricordiamo inoltre che semplicemente passando il cursore del mouse sopra la funzione di “cash out”, potremmo avere la simulazione in tempo reale di cosa potrebbe succedere attivando la relativa funzione. Sapremmo quindi in partenza con che profitto o perdita andremmo a chiudere il trade aperto. Tale funzione di simulazione risulta essere fondamentale per rendersi ulteriormente conto del fatto che il mercato sia liquido o meno e quindi del fatto che le quote siano allineate o meno.
Andiamo quindi ad attivare la funzione di “cash out” nel trade aperto nel nostro esempio:
Ecco qui. Nel frattempo, con lo scorrere del tempo, le quote si sono abbassate ulteriormente e siamo stati in grado di fare “cash out” portando a casa 0.07 EUR in caso di under 2.5 goal oppure 0.05 EUR in caso di over 2.5 goal. Avendo attivato la funzione di “cash out” tali profitti sono CERTI per le rispettive selezioni.
È importante notare come, in caso di quote non allineate e quindi in caso di mercati non liquidi, si possa sempre uscire da un trade manualmente andando a richiedere la giusta quota per uscire in modo efficiente dal trade. In tutti questi casi, l’uscita “manuale” dal trade (andando effettivamente ad eseguire l’operazione inversa rispetto a quella con cui siamo entrati nel trade) permetterebbe di uscire dal trade a quota migliori andando così a massimizzare i profitti o a limitare le perdite al massimo. Se invece, in caso di partite poco liquide e di conseguenza con quote non allineate, facessimo cash out automatico, ovvero andando a cliccare sul relativo pulsante (e non chiudendo quindi manualmente il trade facendo l’operazione inversa di quella effettuata per entrare nel trade), rischieremmo di chiudere il trade a quote davvero svantaggiose che potrebbero risultare in perdite ingenti anche in una situazione LIVE in cui “dovremmo” essere in profitto, a quote allineate. Questo succede perché nel LIVE le quote oscillano molto e, per pochi istanti possono essere totalmente sballate. Di conseguenza, facendo il cash out automatico cliccando sul relativo pulsante, si potrebbe rischiare di prendere una di tali quote sballate che restano attive per pochi istanti e quindi passare immediatamente da una situazione di profitto potenziale ad una situazione di perdita CERTA. Di conseguenza il consiglio è quello di NON UTILIZZARE la funzione automatica del cash out in partite poco liquide e in ogni caso di fare eventualmente tali operazioni assicurandosi che le quote non siano sballate. Quindi in situazioni importanti nel corso della partita (un goal, un’azione pericolosa, un’espulsione, un possibile rigore, etc.) occorre aspettare qualche secondo e chiudere eventualmente il trade solo con quote allineate. Viceversa in partite importanti, liquide e molto tradate tale rischio è molto marginale e il cash out automatico si può effettuare quasi sempre stando attenti alle quote.
Infine è importante sottolineare che esiste anche il vero “cash out automatico” o “predefinito”. Ovvero si può pre-impostare un determinato profitto, oppure una determinata perdita (in caso di situazione di perdita potenziale in LIVE). Tale funzione di cash out predefinito può essere attivata cliccando sull’icona subito a destra del pulsante giallo con la scritta cash out, ovvero il pulsante grigio con le 3 linee orizzontali. CIiccando su tale pulsante apparirà l’immagine seguente come mostrato in questo esempio:
Come potete vedere, ci sono 2 opzioni: si può scegliere il cash out automatico (opzione sulla sinistra “auto cash out”) immettendo sotto il profitto desiderato che non appena raggiunto fa fare il trade di chiusura in modo automatico da parte di Betfair, oppure si può scegliere il cash out parziale sulla destra (partial cash out) come da immagine seguente:
E in questo caso ci sarà invece una barra con regolatore in modo da poter scegliere in che modo fare il cash out parziale scegliendo il livello preciso di profitto potenziale o di perdita potenziale (in situazioni di perdita esistente in LIVE) in base al range di possibilità disponibile. Anche in questo caso, una volta raggiunto il livello di profitto o di perdita predefinito, la chiusura del trade sarà fatta in modo automatico da Betfair.