In questo terzo articolo dedicato alla piattaforma leader del Betting Exchange, Betfair.it, continuiamo con la spiegazione e illustrazione dei principali mercati in cui si puo’ fare trading relativamente a dei match di calcio.
Nel secondo articolo abbiamo iniziato ad analizzare i possibili mercati offerti da betfair.it per una partita di “cartello” come può essere una partita di Premier League inglese.
In questo articolo presenteremo i restanti mercati disponibili, partendo con il mercato “risultato esatto primo tempo” dove si puo’ fare trading sul risultato esatto con cui terminerà il primo tempo.
Come potete vedere nell’immagine soprastante si puo’ fare trading sui seguenti risultati esatti: 0-0, 1-1, 2-2, 1-0, 2-0, 2-1, 0-1, 0-2, 1-2 oppure su altro che ragguppa tutti i risultati esatti diversi da quelli precedentemente indicati.
Andiamo a fare un esempio pratico puntando il risultato esatto di 1-1 sempre con il nostro solito stake di 10 EUR. La situazione è la seguente:
Come potete vedere in figura, avremmo un profitto potenziale (al lordo delle commissioni di Betfair.it del 5%) di 80 EUR nel caso il primo tempo finisse 1-1. Mentre in tutti gli altri casi, andremmo a perdere interamente il nostro stake di 10 EUR (ipotizzando che non vi siano ulteriori trade live).
Analogamente, facendo il procedimento inverso, andando a bancare il risultato di 1-1, avremmo la seguente situazione:
In tale situazione vinceremmo il nostro stake 10 EUR (al lordo delle commissioni del 5%) con tutti i risultati tranne nel caso in cui il primo tempo finisse 1-1. In quest’ultimo caso, avendo bancato proprio il risultato esatto di 1-1, perderemmo 84 EUR che rappresenta la responsabilità messa in gioco e calcolata nel seguente modo: (10 EUR * 9.4) – 10 = 84 EUR.
Potete quindi ben comprendere, da questa simulazione, la potenza di scommettere in modalità banca, per esempio sui risultati esatti, dove solo in un caso (quello in cui la partita finisce esattamente con il risultato esatto bancato) saremo perdenti, mentre in tutti gli altri casi risulteremmo vincenti. Dall’altro lato, bisogna fare attenzione al fatto che la responsabilità è molto alta nel caso in cui fossimo perdenti (nell’esempio precedente ben 84 EUR di rischio a fronte di una vincita di 10 EUR lorda), ma spiegheremo tutti questi concetti nel dettaglio in un prossimo articolo dedicato alle quote.
Proseguendo con i possibili mercati in cui si può fare trading sportivo, troviamo il mercato “primo tempo / tempo finale” in cui si può fare trading sul risultato del match a fine primo tempo ed anche alla fine della partita. Ecco la relativa schermata:
Quindi, ad esempio, l’opzione “Sampdoria / Sampdoria” sta a significare che la squadra Sampdoria risulti vincente sia a fine primo tempo sia a fine partita (che è ben diverso dall’affermare che vinca in entrambi i tempi. Ad esempio, se la Sampdoria segna solo un goal nel primo tempo e che quindi la partita termina 1-0 a fine primo tempo e 1-0 a fine partita, l’opzione “Sampdoria / Sampdoria” risulterà essere vincente anche se il parziale del secondo tempo è stato 0-0). Di conseguenza se andiamo a puntare la selezione “Sampdoria / Sampdoria” con il nostro solito stake di 10 EUR, vinceremmo il trade (ipotizzando che non vi siano ulteriori trade live) nel caso in cui la Sampdoria risultasse vincente a fine primo tempo e a fine partita, portandoci a casa 30 EUR ((10 EUR * 4) – 10 EUR) al lordo delle commissioni Betfair del 5%. Viceversa, in tutti gli altri casi, avremmo perso il nostro stake di 10 EUR. Vinceremmo quindi i 30 EUR lordi anche nel caso in cui la Sampdoria, quindi, vincesse solo un tempo (ad esempio vince 2-0 il primo tempo e perde il secondo tempo 0-1 per un risultato finale di 2-1).
Analogamente, se andiamo a bancare la selezione in questione “Sampdoria / Sampdoria” vinceremmo in tutte le situazioni tranne nel caso in cui la Sampdoria risultasse in vantaggio a fine primo tempo e vincente a fine partita. In tutti gli altri casi avremmo vinto i 10 EUR di stake al lordo delle commissioni Betfair, altrimenti avremmo perso completamente la nostra responsabilità che sarebbe stata di 32 EUR ((10 EUR *4.2) – 10 EUR).
Continuando con la presentazione dei mercati secondari, troviamo il mercato “under / over 0.5 primo tempo” e poi i mercati analoghi “under / over 1.5 primo tempo” e “under / over 2.5 primo tempo”. Il concetto è sempre lo stesso, cambiano solo il numero dei goal della partita a cui si fa riferimento. Andiamo a spiegare il mercato “under / over 0.5 primo tempo”.
Prendiamo come esempio la partita della Bundesliga tedesca Werder Brema – Paderborn. In questo caso facciamo un esempio di trading live. Infatti, la partita è già iniziata e come potete vedere dall’immagine è il 22esimo del primo tempo. Ovviamente durante il live le quote si muovono continuamente. Ipotizziamo che abbiamo puntato under 0.5 primo tempo con il solito stake di 10 EUR. Come si può notare, in caso in cui il primo tempo finisse 0-0, andremmo a vincere 13.30 EUR al lordo delle commissioni di Betfair.it; mentre in tutti gli altri casi avremmo perso lo stake di 10 EUR. Viceversa se avessimo bancato under 0.5 primo tempo, avremmo vinto i 10 EUR di stake (al lordo delle commissioni di Betfair.it) nel caso il primo tempo fosse finito con qualsiasi risultato tranne lo 0-0, mentre in caso di 0-0 avremmo perso 14.4 EUR come risultato di ((10 EUR * 2.44) – 10 EUR).
Analogamente se andassimo a puntare sul mercato over 0.5 primo tempo, sempre ipotizzando di farlo al minuto 22 e quindi a quota 1.69, vinceremmo 16.9 EUR, al lordo delle commissioni di Betfair.it in caso in cui il primo tempo non finisse 0-0, mentre in tutti gli altri casi perderemmo lo stake di 10 EUR. Viceversa, se andassimo a bancare over 0.5 primo tempo al 22esimo minuto a quota 1.7, risulteremmo vincenti in caso in cui il primo tempo finisse 0-0, andando a vincere i 10 EUR dello stake della bancata, a cui bisognerà togliere il 5% delle commissioni di Betfair.it. Nel caso in cui, invece, il primo tempo non finisse 0-0, ma con un qualsiasi altro risultato, perderemmo la nostra responsabilità di 7 EUR dato dal seguente calcolo ((10 EUR *1.7) – 10 EUR).
Un altro mercato secondario abbastanza liquido e presente in quasi tutti i match, anche in modalità Exchange, è il cosiddetto mercato “prossimo goal”. Si tratta di un mercato che viene generalmente tradato in modalità live e consiste nel puntare o bancare chi farà il prossimo goal nel match selezionato oppure nel puntare o bancare che non vi saranno più goal fino alla fine della partita. La schermata sottostante mostra questo mercato:
Nella schermata soprastante, si fa riferimento al mercato citato del “prossimo goal”, ma relativamente al match tra West Ham e Arsenal che verrà giocato solo domani. Cio’ spiega le quote che risultano essere ancora sballate. Proprio per questo si tratta di un tipico mercato da giocare in modalità live e non pre-match. Ad ogni modo, indipendentemente dalle quote, i ragionamenti da fare sono gli stessi. Come si vede nell’esempio, se volessimo puntare il West Ham per il “prossimo goal” con il solito stake di 10 EUR, vinceremmo 6.6 EUR, al lordo delle commissioni, mentre perderemmo lo stake di 10 EUR (ipotizzando che non vi saranno ulteriori trade in modalità live) nel caso in cui il prossimo goal (che nell’esempio sarebbe il primo goal dell’incontro) fosse segnato dall’Arsenal e nel caso in cui non fosse segnato piu’ nessun goal (e che quindi la partita finisse 0-0 in questo esempio).