Benvenuto nel mondo del Betting Exchange e di Betfair, attualmente la piattaforma numero uno al mondo per lo Sport Trading, o più comunemente chiamato Trading Sportivo o Betting Exchange.

In questa prima parte, che sarà prettamente introduttiva, forniremo una breve panoramica del sito Betfair.it, daremo una breve spiegazione di che cos’è il punta e banca o trading sportivo e mostreremo concretamente come puntare e bancare su Betfair.

Andando su Google e scrivendo Betfair, vedrete che il primo sito che appare è proprio quello di Betfair (www.Betfair.com). Una volta sul sito è importante sottolineare la presenza di una sezione sportbook e di una sezione Exchange. La sezione sportbook non è nient’altro che la modalità di Betfair in versione bookmaker tradizionale. Come tutti voi ben sapete esiste il betting tradizionale e il Betting Exchange. La differenza tra il betting tradizionale e il Betting Exchange consiste nel fatto che nel betting tradizionale voi fate una scommessa e come controparte avete un bookmaker, mentre nel Betting Exchange il bookmaker non esiste più ed effettuerete una scommessa con un altro utente. In pratica voi comprate o vendete una scommessa e la controparte acquista o vende la stessa scommessa e Betfair agisce semplicemente come Exchange ovvero come piattaforma che fa incontrare la domanda e l’offerta. Pertanto la prima cosa che dovete sapere è che Betfair fa sia da bookmaker tradizionale cliccando sulla sezione sportbook oppure potete andare nella sezione Betting Exchange. Come detto, la differenza principale rispetto al betting tradizionale è che la vostra controparte non è più il bookmaker ma è un altro giocatore che fa l’operazione opposta alla vostra e quindi Betfair diviene l’intermediario cioè diviene quel soggetto che mette a disposizione la sua piattaforma per poter far incontrare la domanda e l’offerta di due giocatori che vogliono scambiarsi una scommessa. Anche a colpo d’occhio la differenza è evidente perché vedete che per ogni partita, nella modalità Betting Exchange, avete due set di quote, ovvero avete una quota in azzurro e una quota in rosa. Le quote in blu sono le quote in modalità punta, mentre le quote in rosa sono le quote in modalità banca. Eccomi ad esempio la schermata principale per il match di Champions League Barcellona vs Borussia Dortmund.

Barcellona vs. Borussia Dortmund - Quote Betfair.it

Come si può notare nell’immagine sovrastante i 2 set di quote sono molto vicini tra loro perché in un mercato liquido e quindi in un mercato efficiente noterete sempre che le quote in modalità punta e le quote in modalità banca sono sempre molto simili. Il secondo aspetto che noterete è che le quote in modalità banca sono sempre leggermente superiori alle quote in modalità punta.

Andiamo adesso brevemente a spiegare che cos’è il concetto del punta e banca con un semplice esempio in un foglio Excel.

Tottenham vs. Arsenal - Spiegazione mercato Exchange

Ho scelto per esempio la partita Arsenal vs Tottenham e ho mostrato i due scenari: lo scenario in cui noi andiamo a fare una scommessa in modalità punta e lo scenario in cui andiamo a fare una scommessa in modalità banca. Ipotizziamo di puntare il segno 1 quindi ipotizziamo che nella partita Arsenal vs Tottenham noi puntiamo la vittoria dell’Arsenal. Scommettiamo 10 euro che è il nostro stake, ovvero l’ammontare di soldi che noi dedichiamo ad una singola scommessa. La quota per il segno 1 è 1.8: la quota non è nient’altro che quel moltiplicatore che permette di moltiplicare i soldi investiti in questa scommessa, cioè il nostro stake, per calcolare il profitto potenziare lordo o il profitto potenziale netto (una volta tolte le commissioni previste da Betfair). Come si calcola questo profitto potenziale lordo? È una semplice operazione matematica ovvero lo stake lo moltiplichiamo per la quota, quindi 10 EUR per 1.8 che è la quota e poi sottraiamo lo stake iniziale di 10 ed ecco che avremo il nostro profitto potenziale lordo di 8. Il profitto potenziale netto è il profitto potenziale lordo al netto delle commissioni che Betfair, per il suo servizio di messa a disposizione della piattaforma, vi fa pagare. Le commissioni di Betfair sono pagate solo e unicamente dalla controparte che vince la scommessa / trade se voi fate una scommessa su Betfair in modalità Exchange.  Se perdete la scommessa / trade non pagherete nessuna commissione ma perderete il vostro stake, per esempio in questo caso i 10 euro di stake che avevate puntato. Nel caso in cui, invece, risultasse vincente la vostra scommessa, avreste un profitto lordo di 8 euro che diventa un profitto netto di 7,6 euro. La commissione è sempre fissa e in Italia per Betfair.it è del 5 per cento. Infine abbiamo calcolato il rendimento in percentuale. Come potete vedere, questa scommessa nel caso risultasse vincente, mi darebbe uno straordinario rendimento del 76%. Passiamo adesso alla modalità “banca” facendo esattamente la stessa operazione ma in modalità banca, quindi l’opposto rispetto alla modalità punta. In questo caso vado a bancare il segno 1 dell’Arsenal. Bancare vuol dire scommettere “contro”, cioè vuol dire scommettere contro, in questo caso, la vittoria dell’Arsenal. Bancando il segno 1 e quindi bancando l’Arsenal stiamo puntando che l’Arsenal non sia vincente. Di conseguenza questa scommessa risulterà vincente sia in caso di pareggio sia in caso di segno 2. Dal momento che in questo esempio stiamo bancando, i concetti sono diametralmente opposti: quindi se io banco il segno 1 con 10 euro, il mio stake 10 EUR rappresenterà il mio profitto potenziale lordo, mentre i soldi che rischio di perdere sono 8.2 EUR che si calcola moltiplicando lo stake di 10 EUR per la quota, in modalità banca, che è 1.82 al netto dello stake giocato (quindi sottraendo i 10 EUR). Nel caso della bancata si introduce il concetto di responsabilità mentre prima, in modalità punta, avevamo il concetto di profitto potenziale lordo perché appunto il ragionamento qui è inverso anche se la formula matematica come vedete è la stessa. Tuttavia i concetti sono ribaltati. Nella modalità punta rischio 10 EUR per cercare di vincerne (se non si fanno ulteriori operazioni) 8 EUR lordi. Nella modalità banca ne rischio 8.2 EUR per vincerne 10 EUR lordi (che è lo stake giocato). Quindi la responsabilità di 8.2 EUR, nella bancata, non è nient’altro che i soldi che andiamo a perdere se la bancata risultasse perdente, mentre se la bancata risultasse vincente il nostro profitto lordo sarebbe di 10 EUR, stake della bancata.

Come potete vedere è l’opposto della puntata: se io banco l’Arsenal nella partita Arsenal vs Tottenham e l’Arsenal vince si perdono 8.2 EUR, se invece l’Arsenal non vince vi è un pareggio o una vittoria del Tottenham allora in quel caso lì, si ha un profitto lordo di 10 EUR. In caso di vittoria devo dedurre la commissione del 5% per ottenere il mio profitto potenziale netto che in questo caso sarà di 9.6 EUR. Approfondiremo tale tema in articoli successivi, ma in questo articolo volevamo darvi una prima spiegazione di base sul punta e banca.

Completamento Corso
0%